Notizie |
 |
|
CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI - PRIMAVERA 2023
Al via una nuova edizione del corso gratuito sul lavoro di cura rivolto alle assistenti familiari e organizzato da ASP Cesena Valle Savio, in qualità di gestore dei percorsi formativi dell’Unione dei Comuni Cesena e Valle Savio. Si affronteranno le seguenti aree tematiche: Lavorare come assistente familiare; La Comunicazione e la Relazione nel lavoro di cura; L’Assistenza al Movimento; La Dieta e i Pasti , la gestione dei rischi sanitari, la salute; La Demenza e l’ Animazione nel tempo libero. Il corso ha una durata di circa 30 ore con una lezione settimanale, per una durata di circa due mesi e prevede 7 incontri in aula con esperti dell’area socio sanitaria e un'autoformazione attraverso l’utilizzo di un programma Regionale on line dedicato. A fine percorso è previsto un test finale. Verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, conforme Distretti della Regione Emilia Romagna. Le lezioni si terranno dal 15 febbraio al 5 aprile, ogni mercoledì dalle 14:30 alle 17:00 in via Dandini, 7 a Cesena. L'inizio del corso è previsto per Mercoledì 15 febbraio 2023. Corso gratuito ad accesso libero. E’ richiesta l’iscrizione – Posti limitati. Per informazioni e iscrizioni: Tutor del Corso 331/1936146 (orario 9/14), Centro Risorse Anziani - Via Dandini n. 16 - Cesena, telefono 0547/26700 dalle 8,30 alle 12,30, indirizzo email: risorse.anziani@aspcesenavallesavio.eu
Volantino.pdf
|
|
GRADUATORIA CONCORSO PUBBLICO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO
In data 30/01/2023 è stata pubblicata la Graduatoria relativa all'avviso di Concorso pubblico
“OPERATORE SOCIO SANITARIO” Area degli Esecutori – differenziale economico B1.
Graduatoria rettificata.pdf
|
|
CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORE TECNICO
In data 30/12/2022 è stato pubblicato un avviso di Concorso pubblico per la formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato di “Istruttore tecnico addetto
all’organizzazione di corsi e laboratori di lingua italiana nei servizi per immigrati e accoglienza richiedenti protezione internazionale (Progetto SAI - CUP I11H22000050001)”- Area degli istruttori - differenziale economico C1. Scadenza ore 24 del 15/01/2023.
Graduatoria.pdf
|
|
NOMINA COMMISSIONE AVVISO MANIFESTAZIONE INTERESSE SERVIZIO TIROCINI UTENTI PROGETTO SAI
Nomina Commissione di gara per la procedura negoziata senza bando (art. 63 d.lgs 50/16, art. 36, comma 2, lett. b d.lgs n. 50/2016, art. 1 co. 2 lett. b) d.l. n. 76/2020, come riformulato a seguito della novella introdotta dall’art. 51 d.l. n. 77/2021, convertito con modifiche dalla l. n. 108/2021) pubblicata sulla piattaforma telematica “SATER - Sistema Acquisti Telematici Emilia-Romagna”, per l’affidamento del servizio, in qualità di ente promotore, di attivazione di tirocini e del servizio di formazione professionale rivolti agli utenti del Progetto SAI -periodo 01/01/2023-31/12/2025- C.I.G. 9504216727; CUP I11H22000050001.
Dichiarazioni sostitutive e CV commissari:
Dichiarazione sostitutiva e CV - Alessandro Strada.pdf
Dichiarazione sostitutiva e CV - Cinzia Pieri.pdf
Dichiarazione sostitutiva e CV - Enrico Montaletti.pdf
|
|
HOME CARE PREMIUM - NUOVO BANDO
Home Care Premium è un’iniziativa dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici che finanzia progetti innovativi di assistenza a persone non autosufficienti assistite a domicilio. Il servizio offre informazione e consulenza sul progetto, rivolto ai dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti all'INPS Gestione Pubblica, ai loro coniugi, conviventi e parenti di primo grado non autosufficienti. Il bando 2022 si avvierà il 01/07/2022 e sarà attivo fino al 30/06/2025. Info al telefono 334 1029377 oppure 0547 94901 (interno 129), dal lunedi al venerdi nell'orario 8.30-12.30.
Bando.pdf
|
|
LONG TERM CARE - NUOVO BANDO
Nell’ambito delle prestazioni sociali, l’INPS (Gestione Dipendenti Pubblici, Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, Gestione fondo IPOST) ha previsto un bando di concorso, chiamato Long Term Care, per il riconoscimento di contributi a copertura totale o parziale del costo sostenuto da soggetti con patologie che richiedono cure di lungo periodo e il ricovero nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) o in strutture specializzate. Il bando 2022 si avvierà il 01/07/2022 e sarà attivo fino al 30/06/2025. Info al telefono 334 1029377 oppure 0547 94901 (interno 129), dal lunedi al venerdi nell'orario 8.30-12.30.
Bando.pdf
|